CORSO NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA NEL CANE E NEL GATTO

Il corso che presentiamo in questa occasione intende formare le figure titolate e legalizzate in Italia a formulare piani alimentari e nutrizionali sugli animali: il Biologo Nutrizionista, il Dietista e il Medico Veterinario. Il corso si veste di una nuova linea di presentazione e veste pratica: si va dall’analisi della morfobiometria, della composizione corporea sino alla valutazione pratica dello standard della massa magra metabolicamente attiva. Un corso che approfondisce anche lo studio del metabolismo dal cucciolo sino al cane anziano e che parla anche della fertilità del cane e del cane non fertile: castrato e sterilizzato. Un corso che parla anche di patologia e di integrazione. Una visione completa e autorevole per iniziare a comprendere la metodologia mirata a formulare un piano alimentare per il cane e il gatto.

Vuoi saperne di più?

Clicca il pulsante qua sotto e guarda la brochure completa.

Il nostro Sponsor

Almo Nature è il brand di pet food attivista 100% proprietà della Fondazione Capellino. Grazie al modello della Reintegration Economy tutti i ricavi di Almo Nature, dedotti costi e tasse, vengono destinati alla salvaguardia della biodiversità. Nel 2000 Almo Nature rivoluziona l’industria del pet food, presentando sul mercato un prodotto inedito: HFC, il primo alimento per cani e gatti con ingredienti in origine idonei al consumo umano. Almo Nature solo ingredienti di alta qualità, accuratamente selezionati, per il tuo compagno animale.
https://fondazionecapellino.org/it/fondazione-capellino

Domande frequenti

Per qualsiasi informazione inviare una mail: responsabile@corsidiformazionecm.it

  • Per chi è adatto questo corso?

    Medici Chirurghi, Biologi, Farmacisti, Infermieri, Dietisti e Tecnologi Alimentari, Psicologi, Laureandi nelle su dette categorie e tutti gli operatori nel settore benessere. Tutti coloro che professionalmente necessitano di una formazione completa ed esaustiva.

  • È possibile pagare con Bonifico Bancario?

    Sì, La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via mail all'indirizzo: responsabile@corsidiformazionecm.it - IBAN: IT48U0200832974001507987200 - Intestatario: Claudia Petrazzuolo - Causale: “Iscrizione + Nome del Corso”

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato!

Grazie