Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha dimostrato con sempre maggiore evidenza quanto il microbiota intestinale e i meccanismi epigenetici influenzino profondamente la salute degli animali da compagnia. Il nostro corso nasce per fornire ai medici veterinari strumenti aggiornati e concreti per comprendere queste connessioni e tradurle in scelte nutrizionali efficaci.
Durante le 14 ore di formazione, approfondiremo i principi fondamentali dell’epigenetica, ovvero quei meccanismi che regolano l’espressione genica senza modificare il DNA, ma che sono fortemente influenzati da fattori ambientali e alimentari. Analizzeremo in parallelo la struttura e le funzioni del microbiota intestinale, evidenziando il suo ruolo chiave nello sviluppo immunitario, nel metabolismo, nella risposta infiammatoria e nella gestione delle patologie croniche.
Uno spazio rilevante sarà dedicato alla lettura e interpretazione dei test sul microbiota, sempre più diffusi nella pratica clinica: impareremo come integrarli con l’anamnesi nutrizionale e clinica per costruire protocolli personalizzati.
Discuteremo inoltre l'utilizzo di probiotici, prebiotici, postbiotici e fattori nutraceutici, spiegando quando e come utilizzarli in modo mirato, alla luce della più recente letteratura scientifica.
Il corso includerà anche un focus sulle differenze metaboliche e nutrizionali tra cane e gatto, e come queste incidano nella gestione clinica.
MICROBIOTA ED EPIGENETICA NELL'ALIMENTAZIONEDEL CANE E DEL GATTO: PRINCIPI ED APPLICAZIONI CLINICHE
Domande frequenti
Per qualsiasi informazione inviare una mail: [email protected]
-
Per chi sono adatti i nostri corsi?
Veterinari, Medici Chirurghi, Biologi, Farmacisti, Infermieri, Dietisti e Tecnologi Alimentari, Psicologi, Laureandi nelle su dette categorie e tutti gli operatori nel settore benessere. Tutti coloro che professionalmente necessitano di una formazione completa ed esaustiva.
-
È possibile pagare con Bonifico Bancario?
Sì, La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via mail all'indirizzo: [email protected]
-
É possibile pagare a rate?
Sì, richiedere informazione a [email protected]
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato!