CORSO TEORICO-PRATICO:
CAPIRE L’IPNOSI:
IL RUOLO DELLA
COSCIENZA NELLA GUARIGIONE
‘La
coscienza di non poter vivere le nostre emozioni
a lungo andare provoca una necessita’ di
desensibilizzazione con modificazione istologica del
tessuto dell’organo bersaglio e abbassamento delle
classi specifiche di risposta immunitarie e
anticorpali E’ una rivolta del tessuto contro noi
stessi.
Enrico
Pasquini
Abbiamo
due istanze intelligenti sempre in guerra tra
loro, l’intelligenza logica e l’intelligenza emotiva La
coscienza è l’arbitro tra i due, l’ente giudicante, il luogo
metafisico delle decisioni
Nessuno
può offendere la nostra coscienza, accade
però che per un’idea, un credo, un amore, un dolore,
questa possa venire sostituita costringendoci a pensare
e ad agire con il pensiero di un’altra persona che
riteniamo significativa nel nostro panorama emotivo
Inizia la sofferenza e si instaurano in noi rammarichi e
dispiaceri
Viviamo
in questo caso in perenne IPNOSI in preda ad
ansia, paura, angoscia, panico, dipendenza, infelicità e
sintomi fisici di diversa natura che, se trascurati,
possono portare fino alla malattia
Possiamo
interrompere questo meccanismo di
retroazione negativa creando un tempo di
elaborazione finita per portare gli eventi a pieno
compimento ed essere cosi liberi di prendere in mano
le redini della nostra vita, e farne un capolavoro!